Cerca nel Blog

Wednesday, November 16, 2011

Partire con il Visto Working Holiday

Il programma Working Holiday (letteralmente Lavoro Vacanza) è stato ideato al fine di incrementare lo scambio culturale tra l'Australia ed i vari paesi che vi aderiscono.
Attualmente, oltre all'Italia, possono richiedere un visto Working Holiday i cittadini di 19 paesi: Belgio, Canada, Repubblica di Corea, Inghilterra, Irlanda, Repubblica di Cipro, Francia, Germania, Olanda, Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Estonia, Giappone, Malta, Hong Kong e Taiwan.
Il visto temporaneo Working Holiday consente ai giovani di trascorrere una vacanza prolungata in Australia, dando loro l'opportunità di scoprire questo immenso paese e, al tempo stesso, imparare l'inglese e fare diverse esperienze lavorative.
Dal gennaio 2004 (data in cui l'Italia ha aderito al programma) ad oggi, oltre tremila giovani italiani hanno visitato l'Australia grazie a questo visto.
Il visto può essere richiesto dai giovani di età compresa tra 18 e 30 anni (inclusi) e viene rilasciato alle seguenti condizioni:
  • non avere figli o altri familiari (coniuge/convivente) a carico;
  • possedere fondi sufficienti per mantenersi durante il viaggio e la permanenza;
  • possedere un biglietto aereo di ritorno;
  • essere fuori dall'Australia al momento della richiesta del visto e del suo rilascio;
  • lasciare l'Australia allo scadere del visto;
  • non avere precedenti penali e/o patologie di rilievo.
Inoltre, questo visto consente di:
  • studiare per un periodo non superiore a 4 mesi;
  • intraprendere un'attività lavorativa continuativa per periodi non superiori a 6 mesi presso lo stesso datore di lavoro (i periodi di tirocinio e stage sono considerati attività lavorativa);
  • usufruire della copertura medica di base, per un periodo di 6 mesi
    a partire dalla data di arrivo in Australia (Medicare);
  • richiedere il Tax File Number, ovvero il numero per l'iscrizione all'ufficio delle imposte australiano (ATO), per poter ricevere
il pagamento di salario e fondo previdenziale (che potrà essere riscattato al momento del ritorno in Italia).
Il visto ha una durata di 12 mesi ed acquista validità nel momento in cui il richiedente entra in Australia. Nel corso dei dodici mesi, si può entrare ed uscire dal paese liberamente, usufruendo dello stesso visto.
Il visto, che costa attualmente 270 dollari australiani, può essere richiesto online e viene rilasciato nel giro di pochi giorni.
Normalmente, il visto Working Holiday può essere richiesto una sola volta. Tuttavia, è possibile richiederlo una (sola) seconda volta, qualora l'interessato non superi i limiti di età indicati in precedenza ed abbia svolto, per un periodo di almeno tre mesi, un'attività lavorativa stagionale in un'area regionale dell'Australia o nell' edilizia.
Sono considerate attività stagionali tutte quelle nell'ambito dell'industria primaria, quali coltivazione agricola, allevamento di animali, industria mineraria.
Sono considerate aree regionali tutte le aree dell'Australia, escluse le seguenti zone: le aree metropolitane di Sydney, Melbourne, Brisbane e Perth, il territorio della capitale Canberra (ACT) e tutta la costa orientale che si estende tra Sydney e Brisbane. In caso di dubbio, esiste un elenco dei codici postali inclusi tra le aree regionali.
Il secondo visto può essere richiesto in Australia (in tal caso, deve essere rilasciato in Australia) o fuori dall'Australia (in tal caso, deve essere rilasciato fuori dall'Australia). Esso comporta gli stessi obblighi del primo, ma non richiede di svolgere un periodo di attività lavorativa stagionale in aree regionali dell'Australia.

No comments:

Post a Comment